E… alla fine ci siamo arrivati. Parliamo di droga. Nello specifico, di smart drugs, sostanze “dopanti” per la mente che dovrebbero potenziare la concentrazione e, soprattutto, migliorare la capacità di apprendimento.
È un argomento difficile, il rischio di dire qualche fesseria altissimo, la posta in gioco ancora di più, ma è ora di fare un po’ di chiarezza sulla questione.
E allora parliamo dell'Adderall, la più famosa “droga dello studio”, di come funziona, di quali effetti ha, di quanto è pericolosa e, soprattutto, di se dovresti assumerla, oppure starne alla larga.
Al minuto 4:38 dico "metanfetamine", ma è un lapsus. Volevo dire "anfetamine". Devo essere stato posseduto dallo spirito di Walter White ;-D
Questo il video di ASAPScience che cito: https://www.youtube.com/watch?v=ifutqKQ6KQE
? SCARICA IL MIO MANUALE GRATUITO DI LETTURA EFFICACE
► "Leggere per sapere": https://www.alessandrodeconcini.com/leggerepersapere
? SCOPRI IL MIO VIDEOCORSO COMPLETO SUL METODO DI STUDIO
► "Sistema ADC": https://www.alessandrodeconcini.com/sistema-adc
? SCOPRI IL MIO VIDEOCORSO SULLA SCHEMATIZZAZIONE
► "Conquistare il foglio": https://www.alessandrodeconcini.com/conquistareilfoglio
?SEGUIMI SUI SOCIAL
► Facebook: https://www.facebook.com/a.deconcini
► Instagram: https://www.instagram.com/alessandrodeconcini_adc
✉️ CONTATTAMI
► Sito: https://www.alessandrodeconcini.com
► Mail:
[email protected]