È possibile percorrere 60 km in #bicicletta senza quasi abbandonare una #ciclabile nella provincia di #Torino?
Noi ci abbiamo provato e con grande sorpresa abbiamo scoperto che esistono più percorsi ciclopedonali di quanti se ne possano immaginare!
Così partendo da Rivalta Torinese, lungo la ciclabile che costeggia il Sangone, siamo arrivati a Grugliasco e, poco dopo, a Collegno.
Da qui abbiamo attraversato il Parco Generale dalla Chiesa (o parco della Certosa) e quello agronaturale della Dora Riparia (http://www.comune.collegno.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/204) per spingerci in direzione Savonera e raggiungere la
splendida Reggia della Venaria Reale.
A questo punto abbiamo proseguito verso il Parco Regionale della Mandria che abbiamo attraversato fino all’uscita di Druento (consigliata pausa pranzo al Roxy Bar in centro paese) per continuare in direzione Pianezza e poi Alpignano sfruttando nuovamente il Parco agronaturale della Dora (che poi è anche un tratto della Via Francigena) e abbiamo raggiunto il centro di Rivoli.
Da qui gli ultimi km, di cui ancora qualcuno su pista ciclopedonale, che ci hanno riportato alle auto!
Corona Verde
http://www.regione.piemonte.it/ambiente/coronaverde/cosa.htm
Corona di Delizie
Anello di oltre 90 Km, con 7 varianti storiche, pedalando attraverso la storia e tra le curiosità di Torino e dintorni, su percorsi protetti e misti, comunque lontani dal traffico motorizzato.
https://www.biciedintorni.it/wordpress/itinerari/corona-di-delizie-in-bicicletta/
___
DUMA C'ANDUMA - Trekking e Viaggi a Piedi
www.dumacanduma.org
Facebook: https://facebook.com/dumacanduma
Instagram: https://www.instagram.com/dumacanduma
Twitter: https://twitter.com/dumacanduma
DUMA C'ANDUMA fa parte di:
www.trekkilandia.it